Si è svolto sabato 25 maggio presso l’hotel Ariston di Paestum, il 3° Premio Legalità, presentato dalla Fondazione Italiana per la Legalità e lo Sviluppo “Generale dei Carabinieri Ignazio Milillo”. Il premio è indirizzato a coloro che con le proprie azioni, il proprio lavoro e le proprie espressioni dall’alto spessore sociale e imprenditoriale, contribuiscono e contribuiranno a tutelare oltre che a promuovere il vero senso della cultura e della legalità. Importanti i partners di questo evento, a cominciare dal Rotary Club Paestum, La Fondazione G. B. Vico, la BCC di Aquara e il comitato Atlantico Italiano. I saluti di casa sono stati fatti dal presidente della Fondazione Colonnello CC Giuseppe Fausto Milillo, che seguito dall’esibizione del coro polifonico “Salvo D’Acquisto” di Roma presieduto dal Generale CC Antonio Ricciardi, già Comandante Carabinieri Ministero Affari Esteri, ha anticipato il convegno “Mediterraneo Legalità e Pace” tenuto dal presidente del comitato Atlantico Italiano prof. Enrico La Loggia, dal presidente del Rotary Club Paestum dott.sa Maria Luisa De Leo, dal presidente della Fondazione G. B. Vico Vincenzo Pepe e dal presidente della BCC Scorziello. Il premio sulla Legalità, ideato dalla famiglia del Gen. Ignazio Milillo, l’ufficiale dei carabinieri che arrestò il boss di cosa nostra Luciano Liggio, in particolare dai figli, il Gen. CC. Gianfranco e Col. CC. Giuseppe Fausto, ormai giunto alla sua III edizione, è divenuto un appuntamento annuale, e per questa edizione la Fondazione ha individuato otto Aree per l’attribuzione dei premi: “Sport Legalità” assegnato al presidente della Lazio e patron della Salernitana Claudio Lotito; “Cultura Cinema”al direttore artistico del Giffoni Film Festival Claudio Gubitosi; “Donna Legalità” alla criminologa dott.ssa Roberta Bruzzone; “Cultura Legalità” al dott. Pio Russo dirigente Anticrimine questura di Caserta e il vice presidente della Security Eni Umberto Saccone; “Ambiente” alla Coldiretti nella persona del presidente nazionale Sergio Marini; “Mondo Impresa” al vicepresidente nazionale della Fiavet Andrea Costanzo; “Impresa Giovane” al presidente di “MetaEnergia spa “ Maurizio Molinari; premio speciale per l’area “Cultura ed Etica di Impresa” rappresentata da Maurizio Molinari e dal vice presidente Francesco Pizzo. Numerose le personalità presenti, tra cui il Comandante della Regione Carabinieri Campania Gen. Adinolfi, il Questore di Salerno Dott. De Iesu, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Col. Parrulli, il Procuratore Esposito, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli Cap. Annicchiarico, il Comandante del Circomare, il Comandante della stazione CC di Paestum, i sindaci di Caserta e Capaccio, le sezioni A.N.C. di Agropoli e Capaccio con numerosi soci.